
Festa dei Nonni: il giorno dedicato agli Angeli Custodi di ogni famiglia
10 Ottobre 2017
Cosa possiamo regalare ai nostri nonni?
20 Dicembre 2017Per una persona anziana, la solitudine può rappresentare un vero e proprio trauma che si traduce in mancanza di stimoli e di voglia di svolgere le attività quotidiane. Per questo, è buona norma stimolare l’interesse e coinvolgere l’anziano anche dal punto di vista sociale, procurandogli qualche passatempo che gli consenta di stare bene con sé stesso e di tenere la mente sempre allenata ed attiva.
Grazie ai passatempi più appropriati, si andranno stimolare anche la mente e la creatività dell’anziano, aiutando così il cervello a “non invecchiare” in un contesto di gioco e di serenità.
Giochi di memoria per anziani
Un problema che affligge le persone della terza età riguarda la perdita di memoria; per combatterne gli effetti, è bene optare per attività ricreative come i giochi musicali, andando così a stimolare un piacevole ricordo con l’ascolto dei vecchi brani.
Per mantenere la memoria in costante allenamento, si possono inoltre proporre altri giochi e attività come la dama o gli scacchi, i puzzle e il memory.
Attività artistiche
Per gli anziani più creativi, è buona norma assecondare la vena artistica con lavoretti manuali. Tra questi troviamo, ad esempio, la realizzazione di origami, il disegno e la sua colorazione, l’organizzazione di gare di cucina e la cura dell’orto.
Attività ricreative all’aria aperta
Durante le belle giornate, organizzare attività ricreative all’aria aperta rappresenta un vero e proprio toccasana: l’aria fresca unita alla buona compagnia rappresenta il giusto mix per favorire il buonumore.