
L’importanza dell’attività fisica per gli anziani
26 Novembre 2015
John e Ann Betar: un matrimonio da Guinness!
12 Febbraio 2016Le feste di Natale portano con sé magia, leccornie e tempo da poter trascorrere in famiglia e con gli amici del cuore. Come? Tra una chiacchiera, un sorriso, un brindisi ed un intramontabile gioco da tavolo.
Perché giocare insieme significa un po’ tornare bambini e condividere momenti indimenticabili ricchi di gioia e di sana competizione.
Sgomberate la tavola dai piatti sporchi e dalle briciole: ecco qualche idea che vi aiuterà a trovare il gioco perfetto per le festività natalizie in famiglia e con gli amici.
1) Scarabeo (Scrabble)
Photo by rsi.ch
Alzi la mano chi non ha mai giocato a Scarabeo (Scrabble)! L’obiettivo è cercare di ottenere il punteggio più alto componendo sul tabellone quante più parole con le amate tesserine, incrociandole tra loro in modo che abbiano almeno una lettera in comune. Che vinca il migliore (letteralmente)!
2) Gioco dell’oca

Photo by cdn-2.verytech.it
I bambini di oggi molto probabilmente non lo conoscono. Che ne dite se un giorno accantonassimo la tecnologia a favore della semplicità? Ciò che occorre è una plancia di gioco (rintracciabile anche online), un dado e tanta fortuna!
3) Dixit

Photo by verbeelding.org
Dixit è uno dei nostri giochi preferiti in assoluto. È adatto a tutta la famiglia e riesce a stimolare notevolmente la fantasia. A partire da bellissime carte illustrate, i giocatori si trasformano in narratori per creare insieme storie appassionanti. A turno ogni giocatore ha il ruolo di narratore. A partire dalle immagini presenti sulle carte prescelte si inventano delle frasi (o proverbi, modi di dire, citazioni, canzoni, ecc.) e si guadagnano punti, tra mistero e creatività.
4) Mercante in fiera

Photo by guide-online.it
Per giocare al Mercante in fiera servono due mazzi di carte sui quali sono raffigurati gli stessi personaggi, con il retro di colore diverso. In questo gioco, più si è, più ci si diverte. Durante lo svolgimento, si svolgono delle vere e proprie aste in cui vince il miglior offerente. Il ruolo primario è rappresentato dal banditore, che con la sua astuzia deve vivacizzare il più possibile le aste ed incoraggiare i giocatori.
5) Tombola

Photo by regoledelgioco.com
Per concludere, ecco il classico dei classici dei giochi natalizi: la tombola.
Anche in questo gioco il divertimento è assicurato per tutta la famiglia e in particolar modo per più piccini: in genere si divertono molto ad estrarre i numeri, a ricercarli sulle cartelle e ad assegnare o ritirare i premi!
E, nella vostra famiglia, quali sono i giochi da tavolo più gettonati durante le feste natalizie?
Riscopriamo e rafforziamo il valore dello stare insieme, con gioia: buon Natale e Felice Anno Nuovo dalla Fondazione Opera Pia Francesca Colleoni de Maestri Onlus!